-
Cosa si può fare in Val Cerrina
Mandateci una mail con un po' di anticipo e noi ci impegneremo a trovare la soluzione che fa' per voi.
Notate bene che queste persone non fanno le guide turistiche di mestiere e non sono munite di copertura
assicurativa alcuna, sono semplicemente nostri amici che occasionalmente accompagnano i forestieri
alla scoperta di questo meraviglioso pezzo di mondo, non pretendono denaro, ma se vi sembra corretto
potete lasciare loro una mancia, insomma per questo aspetto vedetevela voi.
Qui sotto un elenco completo delle attività che è possibile svolgere in Val Cerrina.Alla ricerca dell'oro della Val Cerrina: il Tartufo
Potrete visitare gli angoli più nascosti ed improbabili della valle alla ricerca del prezioso tubero accompagnati dai più esperti Trifolau.
Mezza giornata a gruppi di due o tre persone per ogni Trifolau, questo per evitare di distrarre il cane.
Potrete acquistare dai Trifolau stessi il prezioso raccolto al miglior prezzo, senza passare da intermediari.
Da ottobre a metà gennaio. Abbigliamento invernale più stivali impermeabili.A spasso per cantine e distillerie
Giornata o mezza giornata dedicata a scoprire il meglio della produzione vinicola locale:
visite, degustazioni e piccole lezioni dedicate al buon bere.
Possibilità di effettuare questo tipo di escursione con pulmino sette posti con autista.Mountain Bike
Se possedete una mountain bike ed avete almeno due/tre ore di autonomia nelle gambe non potete perdere l'occasione di farvi accompagnare su e giù per strade sterrate e sentieri con scorci mozzafiato: se venite in una giornata di bel tempo potrete ammirare e fotografare il Monte Rosa, il Cervino ed il Monviso visti dalla cima delle nostre colline. Questo tipo di escursione necessita di un buon allenamento.
Bici da corsa
Anche in questo caso dovete possedere una bici da corsa ed un buon allenamento, troveremo certamente
qualcuno che vi accompagni per una mezza giornata sulle strade asfaltate meno trafficate e più panoramiche
della zona. Sosta caffè in punti panoramici o di interesse.Torna a inizio pagina
Passeggiate a cavallo
Grazie alla collaborazione con il centro ippico "Pum Granin" di Moncestino che organizza passeggiate a cavallo
potrete immergervi silenziosamente tra le bellezze naturali della valle.
Carola, la ragazza che gestisce il centro ippico, organizza lezioni pratiche e teoriche, passeggiate e,
durante l'estate, settimane scuola per ragazzini in fuga dalla città.
Volendo potete contattarla anche personalmente al numero 3478141975Enduro
Che la nostra zona si presti particolarmente per l'enduro è dimostrato dalle decine e decine di appassionati,
per lo più provenienti da Casale Monferrato, che puntualmente ogni domenica smanettano su e giù
per i nostri sentieri e si fermano nei bar della zona per un panino prima di ritornare in città, ma anche Cerrina
possiede i suoi enduristi e noi, ovviamente, li conosciamo tutti. Se desiderate smanettare in Monferrato inviateci
una mail, vedremo di organizzare qualcosa di carino su misura per voi.Trekking zaino in spalla
In questa zona molti sono gli appassionati, alcuni dei quali iscritti al CAI di Casale Monferrato, che non appena trovano un po' di tempo libero si infilano gli scarponcini e vanno a camminare per i nostri immensi boschi.
Specialmente alla domenica capita di vedere gruppi di forestieri muniti di zainetto, binocolo, cartina geografica, e macchina fotografica che si ritrovano nella piazza principale del paese prima di partire all'avventura.
Questo tipo di disciplina è senz'altro quella che vi permette di apprezzare al meglio le bellezze locali, potrete godere di rumori e profumi della campagna monferrina, scattare la fotografia più bella, inoltre non occorre
essere degli atleti professionisti: ci sono bellissimi itinerari di un'ora che si possono percorrere comodamente
in scarpe da ginnastica, se invece possedete un discreto allenamento ed un buon paio di scarponcini avrete
veramente l'imbarazzo della scelta. Conosciamo bene più di un assiduo camminatore e presso
il nostro esercizio sono in vendita cartine dettagliate della zona, se ci inviate una mail non faremo fatica ad aiutarvi.Collaboriamo inoltre con una guida turistica professionale molto brava con la quale è possibile organizzare
visite culturali e naturalistiche in tutta la nostra zona e nelle cittadine vicine come Casale Monferrato e Moncalvo.