-
La Val Cerrina
Non possiamo pretendere che i clienti partano da Torino, Milano, Varese o chissà dove per venire qui,
mangiare e poi tornare immediatamente a casa, la nostra zona, meravigliosa e selvaggia,
vale la pena d'essere esplorata a fondo: bisogna dare più di un motivo alla gente per ritornare
a trovarci e crediamo che un po' di sana promozione del territorio non possa che giovare, non solo a noi,
ma a tutte le realtà commerciali della vallata.
Sono diverse le attività all'aria aperta che è possibile praticare qui, il problema e che non ci sono molte guide
turistiche e naturalistiche, ed i sentieri segnati presenti sul territorio sono pochissimi e talvolta non praticabili.
Per conoscere le bellezze della nostra valle occorre quasi sempre rivolgersi ad un privato locale che pratichi
la vostra stessa disciplina, qualcuno che conosca a menadito il reticolo di strade e sentieri che si inerpicano
su e giù per le colline monferrine.Bene, se desiderate immergervi a fondo nelle bellezze naturali della Val Cerrina avete trovato qualcuno
che vi aiuterà: essendo i gestori del bar di Cerrina e conoscendo moltissime persone del posto non faremo
fatica a mettervi in contatto con un Trifolau per una mattinata tra i boschi in cerca di tartufi, oppure con un ciclista
per una pedalata sia su strada che in mountain bike, o ancora con un ragazzo che pratica enduro
e vi accompagnerà nei canaloni e nelle pietraie più balorde della zona: adrenalina pura.