• Filosofia aziendale

    In un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando, con scarsità di denaro circolante e aumento
    della concorrenza, cerchiamo quotidianamente di trovare soluzioni che soddisfino i clienti che si rivolgono a noi,
    offrendo loro le nostre migliori scelte: ENTUSIASMO, STAGIONALITÀ, REGIONALITÀ, SOSTENIBILITÀ e CONCRETEZZA.

    Entusiasmo

    Entusiasmo

    Entusiasmo per tutto ciò che ci circonda. Per la famiglia, per il lavoro, per il prossimo, per noi stessi.
    Entusiasmo nell’alzarci la mattina con la voglia di fare, di lavorare, di creare qualcosa che ci migliora giorno dopo giorno, anno dopo anno.
    Entusiasmo nell’affrontare la vita guardandola negli occhi e non nascondendoci dietro banali scuse e lamentele.
    Entusiasmo nell’essere consapevoli che i nostri cari, i nostri figli, la nostra famiglia, la nostra azienda, i nostri collaboratori sono il bene più prezioso che abbiamo e che dobbiamo lottare ogni giorno per garantire loro serenità, tranquillità e stabilità.

    Stagionalità

    Stagionalità

    Stagionalità significa consumare solo frutta e verdura di stagione, acquistata presso le aziende del territorio, a chilometri quasi zero.
    Nel nostro locale quindi proponiamo la verza a gennaio, il carciofo a marzo, gli asparagi e le fragole a maggio, i funghi in settembre e così via.
    Stagionalità significa lavorare e vendere i prodotti quando sono più buoni, più saporiti e più freschi perché provengono da aziende vicine a noi; questa scelta ci permette di acquistare al miglior prezzo, di variare il nostro menù mese dopo mese, di dipendere meno dalle energie non rinnovabili e quindi di essere più sostenibili.
    Stagionalità significa consumare i frutti di stagione che il nostro territorio ci offre.

    Sostenibilità

    Sostenibilità

    Sostenibilità significa cercare di dipendere il meno possibile dai combustibili fossili al fine di non compromettere eccessivamente "il capitale naturale" che servirà ai nostri figli per il loro sostentamento, insomma per garantire un futuro dignitoso alle prossime generazioni non possiamo sfruttare in maniera sconsiderata il pianeta, di Terra ne abbiamo una sola, ricordiamolo sempre prima di prendere qualsiasi decisione.
    Per essere più sostenibili noi consumiamo solo frutta e verdura di stagione, serviamo solo vino proveniente da aziende piemontesi, cerchiamo di ottimizzare al meglio i viaggi in automobile verso i nostri fornitori, ottimizziamo l'utilizzo del forno usandolo quanto più possibile a pieno carico, abbiamo installato sul tetto del ristorante due diversi impianti: un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica ed uno per la produzione di acqua calda, perciò utilizziamo lavastoviglie e lavatrici che si approvvigionano automaticamente di acqua calda solare e ci occupiamo della biancheria senza ricorrere a lavanderie industriali, ecc...
    Molte idee sulla sostenibilità della nostra azienda, come avete letto, sono già diventate realtà, ma moltissimo resta ancora da fare:
    seguite la nostra pagina dedicata alla Green Economy.

    Regionalità

    Regionalità

    Regionalità per noi significa proporre solo piatti della tradizione piemontese, valorizzando al meglio esperienze e fatiche dei nostri antenati. La cucina racconta sempre la storia di una regione e del popolo che la abita: è frutto di insegnamenti tramandati di generazione in generazione, di guerre vinte ed invasioni subite, negli ingredienti e nei procedimenti della cucina regionale ci sono scritte le vite e le abitudini dei nostri predecessori; noi siamo molto legati al nostro passato ed alle usanze delle nostre genti, servire gamberoni grigliati o pesce spada alla piastra, anche se di ottima qualità, significherebbe rinnegare la nostra storia. Il Piemonte possiede una biodiversità senza pari, il nostro obiettivo è quello di sfruttarla al meglio per proporre piatti sempre diversi alla nostra clientela.

    Concretezza

    Siti web di facile consultazione conditi da una grafica accattivante, guide gastronomiche, social network ed ogni altra forma di pubblicità servono a comunicare e trasmettere ai potenziali consumatori la nostra presenza sul mercato.
    Il nostro obiettivo però non è quello di informare i potenziali clienti su quello che vorremmo loro vendere, ma di farli contenti quando si siedono alle nostre tavole, trasformandosi da potenziali ad effettivi clienti.
    La miglior pubblicità è rappresentata da avventori soddisfatti che raccontano ai loro amici come e cosa hanno mangiato, come è stato curato il servizio, il buon vino che hanno bevuto e così via.

    • Concretezza
    • Concretezza
    • Concretezza

    Immagini fotografiche scattate da un grande professionista, come quello che abbiamo ingaggiato noi, possono suscitare curiosità ed appetito, vi verrebbe voglia di assaggiare tutto ciò che è stato sapientemente immortalato, ma quando deciderete di venirci a trovare faremo in modo di dimostrarvi che siamo all'altezza delle vostre aspettative.
    Facciamo ristorazione dal 1969 e abbiamo sempre dato più importanza alla quantità del cibo offerto, ma in questi anni, grazie all'impegno delle nuove leve, molte energie sono state investite per migliorare accoglienza ed immagine mediatica.
    Nel terzo millennio un'azienda che desideri rimanere sul mercato non può e non deve fare a meno di internet e dei social network, non può precludere al mondo la sua immagine mediatica, ma allo stesso tempo deve saper vendere concretezza e buoni prodotti ad un prezzo onesto.
    Veniteci a trovare, noi ci svegliamo ogni mattina con la voglia di "essere all'altezza".